Descrizione
VALORI COLESTEROLO SOTTO CONTROLLO CON INSULIPID
Insulipid è un integratore alimentare indicato per il controllare i valori colesterolo e trigliceridi plasmatici.
Coadiuvante nel controllo del metabolismo degli zuccheri.
Contiene: 30 capsule da 560 mg.
COLESTEROLO COS’E’
Il colesterolo è una sostanza presente in tutto l’organismo ed è essenziale per il funzionamento degli organi: è un componente importantissimo della membrana plasmatica che delimita le cellule. I valori colesterolo se superano determinate soglie, possono diventare pericolosi e possono causare gravi problemi alla salute.
Più precisamente, occorre temere un aumento del “colesterolo cattivo“, trasportato ai vari organi dalle lipoproteine a bassa densità. Se presente in eccesso, questo tende ad accumularsi sulle pareti dei vasi sanguigni, formando ispessimenti e placche, che ostacolano il corretto flusso ematico e possono portare a ischemie vascolari.
Al contrario, il colesterolo HDL (“colesterolo buono“, veicolato da lipoproteine ad alta densità) abbassa tale rischio: le particelle di HDL aiutano a ripulire l’organismo dal colesterolo, che trasportano al fegato per l’eliminazione.
I valori colesterolo vanno tenuti assolutamente sotto controllo, soprattutto se si appartiene a una delle categorie “a rischio cardiovascolare”, come fumatori, obesi, diabetici, ipertesi o che hanno familiarità.
Misurare i valori colesterolo colesterolo è importante, per proteggere la salute del cuore. Eccessi di questo lipide, infatti, possono aumentare il rischio di insorgenza di patologie cardiovascolari, come infarto e ictus.
“Il livello di colesterolemia LDL, il cosiddetto colesterolo “cattivo”, nei soggetti sani dovrebbe essere sempre inferiore a 115 mg/dL. L’aggressività del colesterolo aumenta poi in funzione della compresenza di altri fattori di rischio come fumo di sigaretta, pressione elevata, alterazioni del metabolismo degli zuccheri, sedentarietà e sovrappeso”, spiega Arrigo F. G. Cicero, dell’Università di Bologna e Presidente della Società Italiana di Nutraceutica (SINut).
TABELLA NUTRIZIONALE
COMPOSIZIONE
Berberina
L-Arginina
L-Carnitina
Spirulina
Riso rosso fermentato
Euphrasia superba (Krill)
Cromo trivalente
Berberina: è un alcaloide vegetale attivo nella riduzione della riduzione della ipercolesterolemia. La berberina agisce in modo diverso dalle statine; mentre questi farmaci diminuiscono la sintesi del colesterolo endogeno, la berberina up-regola l’attività dei recettori epatici per le LDL “allontanando“ il colesterolo cattivo dal sangue. E’ dimostrato in numerosi studi clinici (Nature Medicine 2014) la diminuzione del 30% circa dei valori plasmatici di colesterolo e trigliceridi in tre mesi. Recenti studi hanno poi messo in evidenza la sua efficacia ipoglicemica aumentando l’espressione dei recettori per l’insulina. Diminuisce l’assorbimento del glucosio inibendo l’alfa-glucomidasi.
L-Arginina: precursore dell’ossido nitrico, sostanza che determina la vasodilatazione dei vasi sanguigni. Utile nelle patologie mediche che migliorano con la dilatazione dei vasi.
L-Carnitina: funziona da supporto al consumo dei grassi ed al trasporto degli acidi grassi.
Spirulina: ricca di aminoacidi essenziali, Omega 3, Omega 6, Vit. A, D, K. Riduce il senso di fame grazie al contenuto di Fenil – Alanina che agendo sul sistema nervoso induce il senso di sazieta’.
La presenza di Omega 3 ed Omega 6 contribuisce a regolare il livello dei trigliceridi plasmatici.
Riso rosso fermentato: ottenuto dalla fermentazione del comune riso da cucina ad opera di un particolare lievito, il Monascus purpereus o lievito rosso. Durante la sua fermentazione questo lievito si arricchisce di un gruppo di sostanze, monacoline, tra cui spicca la monacolina K che rispecchia la stessa struttura chimica e stessa azione farmacologica della lovostatina ma con la totale assenza di effetti collaterali.
Silmilmente a tali prodotti farmaceutici la monacolina K del riso rosso e’ in grado di inibire la HMG-CoA reduttasi, enzima chiave nella biosintentesi del colesterolo.
Euphrasia superba (KRILL): utile nel controllo dei trigliceridi plasmatici. Ricco di omega 3, 6, 9.
Cromo trivalente: coopera con l’insulina nella regolazione della glicemia; migliora la tolleranza al glucosio; induce alla prenotazione endogena di serotonina che controlla la fame e lo stress.
POSOLOGIA
1 cps di Insulipid dopo cena.
Sii il primo a lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.